Poco prima delle 11:30 di domenica 13 luglio ha cominciato a piovere forte in alcune zone di Genova, segnalati infatti forti rovesci in Val Polcevera con allagamenti in particolare tra Rivarolo, Brin e Certosa, ma la situazione comincia a essere critica anche in altre zone. Intorno a mezzogiorno la perturbazione si sta spostando con rovesci importanti segnalati in Valbisagno e in moto verso il levante cittadino.
Segnalati allagamenti in diverse vie: via Paolo Reti, via Balbi, via Borzoli, via Rossini, piazza Pallavicini, corso Perrone, corso Europa, via Filzi.
Nel video un tombino saltato con relativo allagamento in via Lodovico Antonio Muratori, nella zona di Villa Bombrini e del videoporto, che presenta difficoltà di accesso.
Ricordiamo che l'allerta meteo gialla per temporali è stata prolungata fino alle ore 19 su tutta la Liguria, queste le previsioni di Arpal: "L’interazione orografica fra lo scirocco e il vento da nord-ovest in uscita dal Cadibona ha creato nella mattina la persistenza di alcuni nuclei precipitativi, una situazione al momento parzialmente attenuata rispetto alle 8 e destinata a sbloccarsi entro la parte centrale della giornata. Le precipitazioni misurate sono state molto intense, con un picco orario di 90.4 mm sul Colle di Cadibona (che alle 9.00 ha smesso di trasmettere i dati), 70.2 a Montagna, 60 a Campo Ligure, 58.8 a Montenotte Inferiore e 52.6 a Prai: hanno causato innalzamenti soprattutto nei torrenti dei bacini più piccoli e locali allagamenti. Nelle prossime ore lo scirocco riuscirà a imporsi, sbloccando la stazionarietà delle piogge e, insieme all’azione dell’irraggiamento solare, favorirà nuove precipitazioni temporalesche anche a levante e sulle Alpi marittime: saranno piogge sparse, solo localmente forti, ma non più persistenti".