Thermore cresce in single digit e si porta a 240 clienti worldwide - FashionNetwork Italia
Pubblicato il
12 luglio 2025
Ottimo 2024 e buone prospettive anche nel 2025 per Thermore, l’azienda milanese specializzata in ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di imbottiture termiche per abbigliamento di alta qualità che fu la prima a proporre, negli anni '80, un isolamento termico sostenibile. Attraverso la sua rete di vendita globale e le produzioni in Far East ed in Europa, Thermore continua a rivolgersi a marchi di moda e sport. Oggi è fortemente concentrata sull'innovazione eco-sostenibile, utilizzando principalmente fibre di poliestere riciclate da bottiglie in PET. Fashion Network ha parlato delle evoluzioni della società con Laura Beachy, da poco più di sei mesi vicepresidente globale marketing e comunicazione della realtà italiana del tessile.
Il nostro rinnovato impegno verso il consumatore finale non ha rappresentato un cambio di rotta, ma piuttosto un'evoluzione naturale del brand. Abbiamo lanciato una strategia di comunicazione volta a dare visibilità a ciò che prima era nascosto: l'isolamento, trasformandolo in un valore riconoscibile e significativo. I primi risultati sono incoraggianti: stiamo aumentando la brand awareness, coinvolgendo nuove community e rafforzando la percezione di Thermore come ingrediente chiave di qualità e responsabilità. Questo valore aggiunto è tangibile anche per i nostri partner, che vedono in questa evoluzione un'opportunità per raccontare al meglio ciò che rende un capo davvero speciale.
A Milano Unica abbiamo presentato Ecodown Fibers Sync, l'ultima novità della nostra gamma di fibre libere. Si tratta di un isolante che offre prestazioni, volume e morbidezza, mantenendo una struttura stabile e uniforme, anche senza trapuntatura. Questa innovazione rappresenta non solo un passo avanti tecnico, ma anche un'evoluzione stilistica e narrativa, offrendo ai brand maggiore libertà creativa e un'estetica più pulita.
Allo stesso tempo, il nostro reparto R&S continua a svolgere un ruolo centrale nello sviluppo del brand, con ricerca continua, test avanzati e nuove tecnologie.
Sul fronte della distribuzione, continueremo a consolidare le partnership globali e ad espanderci in mercati chiave come Germania, Regno Unito e Stati Uniti.
Attualmente serviamo 240 clienti attivi a livello globale, numero che aumenta ogni anno. Ciò che ci distingue è la versatilità della nostra collezione e la nostra capacità di supportare i marchi non solo dal punto di vista tecnico, ma anche nella costruzione della storia e del valore dei loro prodotti.
Thermore adotta un modello di produzione globale, con stabilimenti produttivi in Italia, Hong Kong e Thailandia. Tutta la nostra attività di Ricerca e Sviluppo è gestita in Italia. Ogni fase viene svolta secondo i nostri rigorosi standard qualitativi e ambientali, indipendentemente dalla location.
LB: Thermore non produce capi finiti, ma fornisce materiali isolanti termici a marchi nei settori della moda, dell'outdoor e dell'abbigliamento sportivo. Il prezzo dei nostri isolanti varia a seconda della tecnologia, del contenuto riciclato e delle specifiche tecniche, da 1 a 5 dollari al metro quadro (da 0,86 a 4,28 euro) per i prodotti in rotoli a 8-10 dollari al chilo per le fibre libere (da 6,84 a 8,55 euro).
FN: Qual è stato il fatturato 2024 di Thermore – o quanto meno di quanto è salito, se è salito, in percentuale sull’anno precedente? E l’EBITDA?
LB: Nel 2024, il Gruppo Thermore ha registrato un fatturato di circa 11,1 milioni di euro, con una crescita percentuale a cifra singola rispetto al 2023. Questo risultato riflette una solida performance in un contesto di mercato complesso, con segnali positivi di ripresa nella seconda metà dell'anno. L'EBITDA è rimasto stabile, a conferma della resilienza e dell'efficienza del nostro modello operativo.
FN: L’e-commerce quanto vi genera sul giro d’affari?
LB: Attualmente, Thermore non dispone di una piattaforma e-commerce e non vende direttamente al consumatore finale. Il nostro modello rimane focalizzato sul B2B.
FN: Sempre sul fatturato, quali sono i vostri primi mercati in percentuale e qual è la nazione cresciuta di più nello scorso esercizio?
LB: I nostri mercati chiave rimangono Europa, Nord America e Asia, con una presenza particolarmente forte in Giappone e Corea del Sud. Nel 2024, la Germania ha registrato una crescita degna di nota, trainata dalla crescente domanda di materiali innovativi e sostenibili da parte dei brand tedeschi. Nel 2025, stiamo assistendo a un incremento del nostro portafoglio nel Regno Unito.
FN: Secondo Thermore, le difficoltà sperimentate dalla moda e dal lusso nel 2024 proseguiranno per tutto il 2025 e anche nel 2026? Cosa potrà sbloccare una vera ripresa dei consumi?
LB: Il settore sta attraversando una fase di ridefinizione, ma ci sono segnali positivi. Una forte ripresa dei consumi dipenderà dalla capacità dei marchi di offrire un valore autentico, combinando qualità, innovazione e responsabilità. Chi saprà comunicare in modo chiaro e credibile i propri valori acquisirà un reale vantaggio competitivo.
In questo scenario, l'adozione di soluzioni digitali e tecnologiche gioca un ruolo sempre più importante – dalla tracciabilità dei materiali alla digitalizzazione dei processi – per ottimizzare sia la produzione che la comunicazione.
Thermore si propone di essere un partner affidabile in questa trasformazione, supportando i propri clienti con soluzioni sostenibili, performanti e all'avanguardia, che rispondano alle nuove esigenze del mercato.
Copyright © 2025 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.
You may also like...
Diddy's Legal Troubles & Racketeering Trial

Music mogul Sean 'Diddy' Combs was acquitted of sex trafficking and racketeering charges but convicted on transportation...
Thomas Partey Faces Rape & Sexual Assault Charges

Former Arsenal midfielder Thomas Partey has been formally charged with multiple counts of rape and sexual assault by UK ...
Nigeria Universities Changes Admission Policies

JAMB has clarified its admission policies, rectifying a student's status, reiterating the necessity of its Central Admis...
Ghana's Economic Reforms & Gold Sector Initiatives

Ghana is undertaking a comprehensive economic overhaul with President John Dramani Mahama's 24-Hour Economy and Accelera...
WAFCON 2024 African Women's Football Tournament

The 2024 Women's Africa Cup of Nations opened with thrilling matches, seeing Nigeria's Super Falcons secure a dominant 3...
Emergence & Dynamics of Nigeria's ADC Coalition

A new opposition coalition, led by the African Democratic Congress (ADC), is emerging to challenge President Bola Ahmed ...
Demise of Olubadan of Ibadanland

Oba Owolabi Olakulehin, the 43rd Olubadan of Ibadanland, has died at 90, concluding a life of distinguished service in t...
Death of Nigerian Goalkeeping Legend Peter Rufai

Nigerian football mourns the death of legendary Super Eagles goalkeeper Peter Rufai, who passed away at 61. Known as 'Do...