Log In

Nubifragio su Milano, bomba d'acqua e grandine: parchi chiusi, barriere mobili e vasche pronte

Published 19 hours ago3 minute read
arancione per rischio temporali - attiva fino alle 6 di domani - e una gialla per rischio idrogeologico. Proprio ieri il Seveso - costantemente monitorato insieme al Lambro - ha raggiunto la soglia d'attenzione ed è stata attivata la vasca di laminazione che ne ha evitato l'esondazione. 

Intanto, l'Unità di crisi locale si è riunita nel pomeriggio di sabato predisponendo la chiusura dei parchi cittadini per la giornata di oggi. "In considerazione dell’allerta arancione prevista per la giornata di domani, domenica,  si è deciso di non aprire i parchi cittadini recintati - si legge in una nota -. Si valuterà nel corso della giornata, nel caso vi fossero variazioni in senso positivo delle previsioni, se riaprirli o meno. Per questa ragione le indicazioni a tutta la cittadinanza sono, a tutela della sicurezza di tutti, di non recarsi neppure nei parchi e nei giardini non recintati". Anche i cimiteri sono oggetto di attenzione: le strutture verranno chiuse anticipatamente nell'orario pomeridiano in concomitanza con il peggioramento delle condizioni meteo. 

"Durante l'allerta meteo si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei fiumi e dei sottopassi. Inoltre, si ricorda di non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende - scrive il Centro monitoraggio rischi naturali -. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento e dalle intemperie. È importante anche prestare attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all'aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo". 

"A Milano oggi nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco, sono previsti 35 millimetri di pioggia nelle prossime ore - scrivono gli esperti di 3B Meteo -. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 31 gradi, la minima di 20, lo zero termico si attesterà a 3828 metri. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est". 

Anche per la giornata di lunedì è prevista pioggia. "L'alta pressione cede in serata, favorendo l'ingresso di correnti più umide, responsabili di un rapido aumento delle nubi con associati piogge, anche a carattere di rovescio o temporale - proseguono gli esperti -. Nello specifico su basse pianure occidentali e Prealpi orientali cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di piogge e rovesci anche temporaleschi". 

Origin:
publisher logo
MilanoToday
Loading...
Loading...
Loading...

You may also like...