Report resistenza antimicrobica nei batteri zoonotici e indicatori provenienti da esseri umani, animali e alimenti, anni 2022-23
EFSA e ECDC hanno pubblicato il Report comunitario sulla resistenza antimicrobica nei batteri zoonotici e indicatori provenienti da esseri umani, animali e alimenti per il 2022 e 2023.
Pubblicata anche la versione semplificata in lingua inglese Plain language summary - PLS, che utilizza un linguaggio più fruibile per il consumatore.
Nella sezione EFSA Batteri resistenti ai principali antimicrobici presenti ancora comunemente nell'uomo e negli animali è possibile consultare una serie di schede descrittive (story maps) e di dashboard interattive e una pagina interattiva di visualizzazione dati, che mostra i tenori di resistenza nell’uomo, negli animali e negli alimenti, Paese per Paese, nel 2022 e nel 2023.
Secondo Carlos Das Neves, direttore scientifico dell’EFSA e Piotr Kramarz, direttore scientifico dell'ECDC "Un approccio One-Health globale è indispensabile per controbattere l’AMR. Solidi sistemi di sorveglianza, uso cauto degli antimicrobici e collaborazione intersettoriale sono cruciali per mitigare il rischio dai batteri resistenti agli antibiotici che possono trasmettersi tra animali e uomo".
La pubblicazione del Report comunitario fa seguito alla pubblicazione, avvenuta a dicembre 2024, del Report One Health dell'Unione Europea sulle zoonosi - dati 2023.