Torna il maltempo e scatta l'allerta per temporali
Come anticipato torna il maltempo sulla Liguria. Arpal ha emanato un'allerta gialla per temporali dalle 8 alle 23.59 di domenica 6 luglio 2025. Esclusa solo la zona A, ovvero l'estremo ponente. Sulla zona D allerta dalle 17, sempre fino alle 23.59.
"Nel corso della giornata di domenica 6 luglio - spiega Arpal - si attende il transito sul nord Italia di un sistema frontale in arrivo dalla Francia, che determinerà forti temporali soprattutto in pianura Padana. Sulla Liguria lo scenario appare ancora caratterizzato da molta incertezza ma è evidente la disponibilità di una grande quantità di energia in atmosfera, causata dalle elevate temperatura sia dell'aria che del mare degli ultimi giorni oltre che dagli elevati tassi di umidità. Qualora le condizioni fossero favorevoli allo sviluppo di fenomeni temporaleschi, si attendono pertanto piogge intense, con la possibilità di locali episodi grandinigeni e forti raffiche di vento".
"A partire dalla serata di domenica - conclude Arpal - è atteso il passaggio del fronte vero e proprio, che porterà precipitazioni più diffuse con la possibilità di temporali forti anche su D e parzialmente su A. I fenomeni tenderanno a esaurirsi già nella notte successiva. Per lunedì è attesa una mareggiata, che favorirà un rimescolamento delle acque marine, con un calo delle temperature sui livelli più superficiali. Il fronte sarà seguito da un calo termico, che contribuirà ad attenuare il disagio per caldo registrato nei giorni scorsi. Nella serata di lunedì è atteso il passaggio di un secondo sistema frontale i cui effetti che saranno meglio valutati nei prossimi aggiornamenti".
Nelle ore centrali bassa probabilità di temporali forti con isolate raffiche di vento grandine e fulmini in particolare sui rilievi alpini di A; fenomeni fino a moderati nell'interno delle restanti zone. Permangono sull'intera regione condizioni di disagio per caldo fino a elevato su ABC, in particolare nei centri urbani e nelle valli interne poco ventilate.
Aumento dell'instabilità con possibili temporali forti su tutta la regione associati a colpi di vento, grandine e fulmini. Al mattino i fenomeni avranno probabilità alta su BCE, bassa su AD; nel pomeriggio e la sera la probabilità sarà alta anche su D. Calo termico con disagio per caldo fino a moderato su ABC; venti localmente 50-60km/h rafficati da Sud, Sud-Ovest sui crinali del centro-Levante e la sera sui capi di A; mare molto mosso la sera su tutte le coste.
Dal pomeriggio possibili temporali su BCDE di intensità generalmente moderata, non si escludono locali grandinate e colpi di vento. Disagio per caldo su tutte le zone, fino a moderato su ABC; venti forti da Sud-Ovest sugli estremi della regione (AC e crinali di E), localmente di burrasca sui capi esposti di A, da Nord su BD la sera. Moto ondoso in aumento con onda lunga di Libeccio e mareggiate in serata su tutte le coste.