Firenze, il troppo caldo provoca un black-out in pieno centro: evacuata la Rinascente | Corriere.it
Uffici, abitazioni, hotel e negozi al buio per l'eccessiva richiesta di energia per raffreddare gli ambienti. La situazione più grave tra via del Corso e piazza San Martino. Tecnici dell'Enel al lavoro per il ripristino dell'energia.
Un black-out della corrente elettrica è in corso nel pomeriggio di oggi, primo luglio, in pieno centro di Firenze: negozi e hotel al buio e sistemi di allarme disattivati, niente pos. Qualcuno ha chiuso del tutto, altri avvisano che accettano solo contenti. Tra le cause gli scatti di linea per i sovraccarichi dovuti alla richiesta di energia e per il surriscaldamento dei cavi sotto terra della distribuzione Enel. Le utenze senza luce sono a macchia di leopardo, in alcune porzioni e civici di via Medici, via degli Speziali, via de' Tosinghi, via de' Bonizzi, via del Corso, piazza degli Alberighi, piazza Brunelleschi.
Il tratto di rete danneggiato è nella zona fra via Medici, via degli Speziali, piazza della Repubblica, via del Corso. Secondo Enel ci sono state ondate di calore che hanno provocato, allo stesso tempo, abnorme aumento della richiesta di corrente elettrica da parte degli utenti e il surriscaldamento della rete elettrica. Compresa la Rinascente in piazza della Repubblica che è stata evacuata dopo un fuggi-fuggi frenetico di clienti dovuto al blocco delle scale mobili. Qualcuno è uscito senza pagare la merce acquistata.
Enel nel corso del pomeriggio ha iniziato a scavare per raggiungere la conduttura andata in avaria e procedere alla sostituzione della tratta danneggiata. Si è proceduto intanto alla posa in superficie di un cavo-attrezzo tra via Tosinghi e via Medici.
Da Enel fanno sapere che con le ondate di calore in corso si è verificato un doppio problema: da un lato l’aumento vertiginoso dei prelievi, che tradotto dal gergo significa una crescita dei consumi legati agli impianti di condizionamento, dall’altro il surriscaldamento dei cavi sottoterra. Così, in centro a Firenze si sono verificati nel pomeriggio black out a ripetizione, su cui Enel è intervenuta con manovre di riavvio delle linee.
Il più grave riguarda la zona di via del Corso, vicolo degli Alberighi, via dei Bonizzi, via Brunelleschi, via dei Medici, via degli Speziali e piazza San Martino: qui il surriscaldamento dei cavi si è verificato su due lati e l’azienda sta intervenendo con una prolunga esterna, per cercare di riportare corrente entro l’ora di cena.
Ma anche altre utenze del centro città sono al buio. Succede ad esempio in via del Proconsolo, dove una nostra lettrice spiega di essere senza corrente dalle tre e mezzo del pomeriggio e racconta che nel palazzo il caldo è diventato torrido: «Ho le mie vicine anziane che sono davvero preoccupate». Enel fa sapere che a macchia di leopardo possono essersi verificati anche problemi alle linee periferiche di bassa tensione, mandando in black out singoli palazzi o ridotte porzioni di strade.
1 luglio 2025 ( modifica il 1 luglio 2025 | 19:48)
© RIPRODUZIONE RISERVATA