Navigation

© Zeal News Africa

Bleu de Travail: storia e rinascita della giacca da lavoro

Published 2 months ago4 minute read

Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso

Prada SS94

Jackson Pollock

Diego Rivera

Tupac

Carhartt

Carhartt

Vetements ss16

Ralph Lauren

Prada SS94

Velasca

Bill Cunningham

The Row

Le Mont St Michel

Adolphe Lafont

Adolphe Lafont

Le Laboureur

Ormai sulle relle di un qualsiasi mercatino dell’usato si trovano collezioni enormi di . Con l'arrivo della primavera, è pressoché impossibile aggirarsi per una fiera di abbigliamento vintage senza imbattersi nel . Il modello del copricapo ha fatto il giro del mondo negli ultimi anni, partendo dalla fresca di  per poi atterrare, nel ventesimo secolo, negli atelier degli artisti e dopo ancora negli armadi degli americani, degli italiani e di chiunque ami il vintage. Oltre al colore, un brillante per , alle tasche pratiche, usate per portare gli attrezzi, e al taglio oversize, ciò che ha reso il bleu de travail un'icona senza tempo è stata la sua - sia materiale che simbolica. Si tratta a tutti gli effetti di un indumento appartenente alla , di una giacca che utilizzavano le persone che non avevano paura di sporcarsi le mani in officina così come per strada, durante le proteste. Per questo, sebbene vedere aggirarsi per le strade di Roma e di Londra indossando un modello del bleu de travail sia divertente, scoprire che brand come hanno preso ispirazione dalla sua silhouette per creare giacche da fa sorgere qualche dubbio sul livello di comprensione che la moda ha degli abiti storici. 

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563977

The Row

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563971

Ralph Lauren

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563979

Velasca

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563984

Vetements ss16

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563980

Prada SS94

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563981

Prada SS94

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563987

Carhartt

The Row non è l’unico brand ad aver offerto una reinterpretazione della giacca da lavoro francese, ma certamente il loro punto di prezzo è impareggiabile. Brand come , e (che firma quella indossata da Mr Styles) hanno realizzato altre edizioni del bleu de travail, con prezzi che si aggirano . Per seguire il trend, ne ha fatto una versione più economica, insieme ovviamente a Zara, Mango e tutti gli altri furbi del . Se però nel caso di SS Daley si potrebbe dire che il bleu de travail c’entra con l’immaginario del brand inglese, trattandosi di un marchio che racconta attraverso gli abiti la lotta di classe del Regno Unito, diventa un po’ più complesso cercare di trovare punti in comune tra l’armadio del proletariato francese e brand come The Row o Polo Ralph Lauren, per fare un esempio. Proprio perché alcuni marchi hanno provato a riscriverne la silhouette e l’estetica, il design della giacca da lavoro francese sta cambiando nell'immaginario comune, come spesso accade con i trend che, , finiscono per modificarla. 

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563985

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563989

Diego Rivera

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563990

Jackson Pollock

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563988

Tupac

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563986

Carhartt

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563973

Adolphe Lafont

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563974

Adolphe Lafont

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563978

Bill Cunningham

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563972

Le Laboureur

Che senso ha il bleu de travail oggi? Dalle officine alla passerella, da regalo delle aziende agli operai a articolo di lusso | Image 563975

Le Mont St Michel

Per capire al meglio quale bleu de travail è più simile all’originale - quello indossato dai manovali francesi, scolorito e macchiato, strappato ma ancora pronto per essere messo al lavoro - basta guardare gli articoli di brand come , che opera dal 1913, o fare due chiacchiere con gli appassionati ricercatori di vintage originale. Secondo la leggenda, il tessuto deve essere oppure in tela più ruvida, e fabbricato in Francia; le cuciture devono essere robuste e i ; le tasche sono solitamente tre, due grandi e una più piccola sul petto, e un colletto che . Le etichette potrebbero leggere nomi come o . Tutto, dal fit al design di ogni bottone - che spesso era a scomparsa per evitare di impigliarsi ai macchinari - rende il bleu de travail non solo un’icona del suo tempo, simbolo della rivoluzione industriale che ha accompagnato migliaia di lavoratori durante la loro vita, ma anche un classico insormontabile. Motivo per cui molti brand ne stanno cogliendo l’estetica per realizzarne una versione più moderna. Non c’è nulla di male nel trovare ispirazione in silhouette d’altri tempi - d’altronde, oggi il vintage è il diventato un punto di riferimento costante per moltissimi brand - ma bisogna dire che considerare la giacca da lavoro un trend passeggero, da usare una stagione e da nascondere nell’armadio la seguente, o peggio buttarla via, contribuisce a cancellarne la storia. Se amiamo davvero l’abbigliamento vintage, faremmo meglio a proteggerne l’eredità.   

Origin:
publisher logo
nss magazine
Loading...
Loading...
Loading...

You may also like...